• Home
  • Chi sono
  • Scrivimi

I fiori e le stelle

Conoscere l'uomo per educare il bambino

  • Educazione del bambino
  • Il bambino piccolo (0-7 anni)
  • Sviluppo del bambino
  • Scuola Waldorf o steineriana

chi sono

Sono Dani, sono mamma e sono appassionata di pedagogia. Ho conseguito la formazione in pedagogia steineriana e in questo spazio parlo di pedagogia steineriana, di scuole Waldorf, di sviluppo del bambino, di educazione.

Prima ancora di decidere di avere un figlio ho iniziato a leggere libri di pedagogia e sull’educazione. Il mio primo amore è stata Maria Montessori, ho letto tutto ciò che ha scritto e ho frequentato due corsi sulla pedagogia Montessori della durata di un anno ciascuno. Quando mia figlia ha compiuto 3 anni ho deciso di non mandarla all’asilo perchè nella mia città non c’era un asilo Montessori. Ho visitato tutte le strutture pubbliche e private della città, ma in nessuna ho visto ambienti adatti e persone preparate, gentili, capaci, attente. Almeno non come mi aspettavo o speravo di trovare. Così ho deciso di organizzare un Playgroup con pochi bambini in stile Montessori, con una mamma madrelingua inglese, che frequentava con me il corso Montessori.

L’anno dopo io e mio marito abbiamo deciso di andare a vivere in campagna. A circa mezz’ora di strada c’era un giardino d’infanzia Steiner-Waldorf e anche una scuola primaria Steiner-Waldorf e abbiamo deciso di iscrivere nostra figlia.

Di questa pedagogia mi ha colpito il fatto che ogni azione, ogni oggetto, ogni cosa ha un perchè e un senso profondo da scoprire.

Così ho iniziato a conoscere la pedagogia steineriana e ho deciso di iscrivermi al Corso di Formazione in Pedagogia Antroposofica, della durata di tre anni, che ho concluso con soddisfazione a giugno 2022.

Perchè ho creato questo blog

Mi piace studiare e fare ricerca sugli argomenti che mi appassionano.
Ho creato questo spazio per condividere la mia conoscenza della pedagogia steineriana. Secondo me la conoscenza è per tutti, deve essere condivisa.
Voglio cercare di scrivere nel modo più semplice e chiaro possibile. Ovviamente ciò che scrivo è ciò che io ho capito della pedagogia, filtrato dalla mia personale esperienza e capacità critica.

Mi piacerebbe che arrivassero a questo blog tutte le persone interessate per qualsiasi motivo al tema dell’educazione. Con questo blog voglio offrire spunti di approfondimento. I miei post non sono esaustivi, non è mia intenzione approfondire qui. Ma gli articoli che scrivo si completano a vicenda, come in un puzzle. Bisogna avere la pazienza di mettere insieme i pezzi un po’ alla volta per avere il quadro completo.

Ciò che desidero fare è aprire una porta e mostrare un modo nuovo di vedere il bambino. I bambini sono la speranza che abbiamo di migliorare le cose nel mondo. E questo è il mio piccolo contributo alla causa.

Di cosa parlo nei miei articoli

In questo spazio parlo della scuola Waldorf per chi ha una scuola vicina e pensa di iscrivere il proprio figlio o per chi è semplicemente curioso di sapere come funziona, oppure per chi vuole fare homeschooling.
Parlo di pedagogia steineriana, di educazione, di sviluppo del bambino per i genitori interessati ad un approccio olistico, alternativo rispetto a ciò che viene tradizionalmente portato avanti nella nostra società.

Spero che tu possa trovare spunti interessanti, argomenti utili, che possano farti venire voglia di approfondire. L’argomento è molto vasto e profondo!

Comincia da qui!

Chi sono

Sono Dani, una mamma appassionata di pedagogia. Ho conseguito la formazione in pedagogia steineriana e in questo spazio parlo di pedagogia steineriana, di scuole Waldorf, di sviluppo del bambino, di educazione.

Scarica e stampa

Scopri il planner giornaliero a 6€ per trovare il tuo ritmo. Con suggerimenti per l’auto-educazione + 2 bonus

Categorie

 

Su questo blog si trovano link di affiliazione. Se acquisti tramite i link, ricevo una commissione senza nessun costo aggiuntivo per te. In questo modo potrò continuare a scrivere e lavorare a questo progetto. Grazie! 

 

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

 

RSS
Follow by Email
Facebook
Facebook
fb-share-icon
fb-share-icon

Le informazioni disponibili su questo blog non devono essere considerate come suggerimenti ma come informazioni che sono sotto la responsabilità, il controllo e la discrezione unica dell’utente. Il blog non è in alcun caso responsabile del contenuto, delle informazioni, dei prodotti e dei servizi offerti dai siti ai quali è collegato con links. Il blog non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001, in quanto non viene aggiornato con periodicità.

Conosci Rudolf Steiner?
Clicca qui per vedere i suoi libri sul sito Giardino dei Libri

Vorresti conoscere le opere di Rudolf Steiner, ma hai poco tempo per leggere? Prova gli audiolibri!


Copyright © 2023 I fiori e le stelle · Theme by 17th Avenue