Cosa regalare a un bambino dai 3 ai 6 anni? Quali giochi e attività si possono fare con i bambini piccoli?
Su questo sito si trovano link di affiliazione. Si tratta di prodotti che conosco, che apprezzo, che utilizzo e che ti suggerisco. Se acquisti tramite i link, potrei ricevere una commissione senza nessun costo aggiuntivo per te. In questo modo, potrò continuare a scrivere e lavorare a questo progetto. Grazie!
MODELLARE LA CERA




Set da 15 pezzi di cera modellabile monocolore




Set 6 pezzi di cera modellabile
6 colori
COME UTILIZZARE LA CERA PER MODELLARE
Modellare la cera naturale, neutra o colorata. La cera ha un profumo e una consistenza molto diversi rispetto ai materiali sintetici. La sua caratteristica è che, una volta riposta, si raffredda e si indurisce, ma può essere riscaldata e riutilizzata quando si desidera.
Come scaldarla: richiede un po' di tempo: si tiene fra le mani finchè diventa morbida.
Perché proporre la cera d'api per modellare?
Modellare è utile per sviluppare la motricità fine, il senso del tatto, il senso del calore, la concentrazione. La cera d'api ha la qualità di essere naturale ed è un piacere per i sensi per la consistenza e per il profumo. In più, la cera d'api educa alla pazienza perché non è immediatamente utilizzabile ed è però una gioia quando diventa morbida!
Cosa fare mentre la cera si scalda?
Racconta una storia, una fiaba oppure parlate insieme di ciò che andrete a modellare.
La cera per modellare è adatta per i bambini dai 3 anni fino a tutta l’età scolare.
Non preoccuparti del risultato, lascia libertà di fare ciò che vuole con la cera, tu intanto modella qualcosa e offri l’esempio. Sicuramente i piccolini ti seguiranno, i più grandi lasceranno andare la fantasia e metteranno in moto la volontà per ottenere ciò che hanno in mente.
Quali attività proporre a un bambino dai 3 anni di età?
DIPINGERE




I colori Stockmar sono colori di grande qualità e durano molto tempo. Possono essere riutilizzati: basta aggiungere un pochino d’acqua e mescolare bene.
COME PROPORRE L'ACQUERELLO AI BAMBINI
Dopo aver ascoltato una storia o dopo una passeggiata in natura che possa ispirare, proponi una pittura ad acquerello su carta bagnata:
- immergi in una bacinella oppure utilizza una spugna per bagnare la carta.
- I colori vanno diluiti.
- Il pennello deve essere grande a punta piatta.
- Ai bambini piccoli si propongono al massimo i tre colori primari.
- Il bambino sperimenta i colori, come si muovono, come si incontrano, si mischiano, o stanno uno accanto all’altro.
- Lascia esprimere liberamente i bambini nella pittura, senza giudizi, senza indicazioni.
- Proponi una storia, una fiaba, un’immagine.
- Puoi far notare come i colori si muovono, che qualità hanno, come interagiscono
- Utilizza parole che caratterizzano i colori: il blu profondo, avvolge, accoglie; il giallo irradia, illumina; i colori si rincorrono, giocano, si abbracciano.
- Non è il risultato che conta, ma il processo.